Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.
OK

Il PAESC 2030 del Comune di Caino

Martedì, 20 Aprile, 2021
home

 

Il Comune di Caino a Gennaio 2021 ha ufficialmente iniziato il processo di redazione del PAESC, ovvero il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima.

È un’iniziativa svolta all’interno del Patto dei Sindaci e in un’ottica di aggiornamento ed espansione di quanto già fatto dal Comune nel 2012 (ovvero il PAES di Caino).

 

IL LINK PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

➡️ https://bit.ly/CainoSostenibile

È essenziale che il questionario abbia la massima diffusione tra tutti i cainesi.

Vi chiediamo quindi di aiutarci a distribuirlo e parlarne con i vostri conoscenti

 

Un questionario per tutti i cainesi !

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il Comune di Caino coinvolge i propri cittadini con un importantissimo questionario per migliorare il nostro impatto ambientale e ridurre le emissioni di gas serra.

Il primo passo del percorso è stato l'incontro pubblico di Introduzione al PAESC - interamente rivedibile su YouTube a questo link http://bit.ly/IntroduzionePAESC.

Il questionario è rivolto a tutti i cittadini/e di Caino - un questionario a persona - e serve a raccogliere i dati (assolutamente anonimi) relativi alle nostre abitudini energetiche, di mobilità e a sentire l’opinione dei cainesi sul tema dei servizi.

Questo ci aiuterà a esaminare al meglio le emissioni di gas serra dei vari settori, per poi scegliere - assieme ai cittadini - le migliori strategie per fronteggiarle e ridurle.

Il prossimo appuntamento?

Lunedì 31 maggio, ore 20:30, i risultati del questionario saranno esposti in un incontro pubblico con i tecnici di Save the Planet, assieme all’Inventario di Base delle Emissioni per il Comune di Caino - ossia l’elenco di tutte le emissioni di gas serra presenti sul territorio comunale, suddivise per settori.

Cosa è il PAESC e perchè è importante (clicca su questo titolo per vedere le notizie precedenti)

 

 

Data: 20/04/2021 Ultima modifica: Gio, 03/06/2021 - 16:27