Coronavirus Fase 2 - DPCM, Ordinanze Regionali e Linee Guida

Coronavirus Fase 2 - DPCM, Ordinanze Regionali e Linee Guida

Coronavirus Fase 2 - DPCM, Ordinanze Regionali e Linee Guida

18 maggio 2020

Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm 17 Maggio 2020, che facendo seguito al Decreto 33 del 16 Maggio stabilisce le disposizioni valide sul territorio nazionale dal 18 Maggio.

Di seguito una sintesi:

- Nel territorio della propria Regione non è più necessaria l'autocertificazione, nè le motivazioni prima richieste per gli spostamenti all'interno della Regione.


- A decorrere dal 3 giugno 2020, gli spostamenti interregionali sono consentiti anche per turismo;
A decorrere dal 3 giugno 2020, gli spostamenti da e per l'estero (Unione Europea ed Area Schengen) sono consentiti anche per turismo; si consiglia comunque in caso di viaggi all'estero di informarsi preventivamente in merito ad eventuali restrizioni imposte per i cittadini italiani anche da paesi aderenti alla UE (QUARANTENA, DIVIETO DI INGRESSO, ECC.)



- E' fatto divieto di mobilita' dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura della quarantena per provvedimento dell'autorita' sanitaria in quanto risultate positive al virus COVID-19, fino all'accertamento della guarigione o al ricovero in una struttura sanitaria.

- E' vietato l'assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e fieristico, nonche' ogni attivita' convegnistica o congressuale, in luogo pubblico o aperto al pubblico, si svolgono, ove ritenuto possibile sulla base dell'andamento dei dati epidemiologici, con le modalita' stabilite con i provvedimenti adottati ai sensi dell'articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020.

-Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si svolgono nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle rispettive confessioni contenenti le misure idonee a prevenire il rischio di contagio.

-Le attivita' didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e universita' per anziani, nonche' i corsi professionali sono svolte a distanza.

-Le attivita' economiche, produttive e sociali devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi, adottati dalle regioni; in caso di violazione delle misure di sicurezza si applica altresi' la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attivita' da 5 a 30 giorni.

- Dal 18 Maggio aprono tutti gli esercizi commerciali (compresi bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici); le attività si devono svolgere, rispettando rigidamente le prescrizioni indicate negli allegati protocolli e nelle linee guida stabilite dalla Regione.

- Dal 15 Giugno è consentito l'accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative al chiuso e all'aria aperta;

- Dal 15 Giugno riapriranno teatri, sale da concerto e cinema;




ORDINANZA REGIONALE N.555


Regione Lombardia ha inoltre emanato Ordinanza Regionale n.555 corredata dalle Linee Guida da rispettare su tutto il territorio regionale.

Ecco le principali disposizioni e differenze rispetto al DPCM VALIDE IN REGIONE LOMBARDIA :

- Obbligo di indossare mascherina o qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca anche all'aperto (eccetto attività fisica e minori di 6 anni);

- Obbligo misurazione temperatura al personale dipendente a cura del datore di lavoro o delegato;

- Obbligo misurazione temperatura a clienti di bar e ristoranti;

- Raccomandazione misurazione temperatura a clienti di esercizi commerciali, uffici pubblici, biblioteche e musei; 

ORDINANZA REGIONALE N.563
L’Ordinanza n. 563 prevede la ripresa a partire dal 6 giugno delle seguenti attività economiche:

- impianti a fune e di risalita ad uso turistico, sportivo e ricreativo,
- strutture termali e centri benessere.

Si riportano di seguito;
- Testo Integrale DPCM;
- Allegati con protocolli da seguire a livello nazionale;
- Ordinanza Regionale n. 555;
- Linee Guida Regionali;
- Ordinanza Regionale n. 563

Allegati

Link